Perchè una Nuova ECDL?
La Nuova ECDL, annunciata a livello mondiale, segna una svolta importante nel percorso ricco di successi di questo programma di certificazioni concepito nel 1997 dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) di concerto con l’Unione Europea, come programma di certificazione della capacità d’uso del personal computer.
Da allora il programma ECDL ha messo forti radici nel nostro Paese, diventando a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy:
Più di 2.000.000 di utenti italiani
- Più di 8.000.000 di esami
- Più di 1.130.000 certificati ECDL emessi
Da allora molte cose sono cambiate.
Lo scenario digitale a livello mondiale è in profonda ristrutturazione. La straordinaria diffusione di dispositivi mobili, la possibilità di utilizzare applicazioni remote e di memorizzare anche i propri dati in rete, l’uso “sociale” delle tecnologie hanno modificato le connotazioni dei principali attori del mercato e il loro modo di competere.
In questo grande cambiamento il CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), a livello europeo, e le associazioni come AICA, a livello nazionale, che sono fra gli osservatori più attenti delle evoluzioni tecnologiche e del loro impatto sulla società, assumono un ruolo molto importante, supportando l’intera società nella comprensione e nell’adozione “saggia” delle tecnologie informatiche.
La Fondazione ECDL si pone l’obiettivo di favorire un uso competente delle tecnologie informatiche in tutto il mondo, rafforzando gli individui, le organizzazioni e l’intera società attraverso la diffusione di programmi di certificazione di alto valore. Nel decennio scorso, l’oggetto principale di questo compito poteva abbastanza facilmente essere identificato nella conoscenza e nella capacità d’uso delle principali applicazioni d’ufficio (elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni ecc.).
Le competenze digitali del futuro saranno sempre più variegate e flessibili di quelle attuali, riguarderanno la capacità di usare anche applicazioni semplici in modo disinvolto.
La società moderna ci conduce necessariamente all’apprendimento continuo e del lavoro che, proprio grazie alle tecnologie mobili, non conosce più limiti precisi di spazio e di tempo. Anche le normative comunitarie e nazionali hanno recepito queste mutazioni. Il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) è il riferimento per il mutuo riconoscimento delle competenze nell’area comunitaria e il Governo italiano ha recentemente definito le regole del sistema nazionale della certificazione di competenze, tra cui quelle digitali. L’Agenda Digitale, sostenuta dalla Commissione Europea, è una delle iniziative faro della strategia Horizon 2020 e punta ad avvalersi delle tecnologie digitali per favorire innovazione, imprenditorialità, sviluppo economico e integrazione sociale
ECDL Base
Com’è facilmente deducibile anche dal nome, la certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
Costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Start.
La certificazione ECDL Base può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito.
Moduli compresi:
- Computer Essentials (indispensabile).
- Online Essentials (indispensabile).
- Word Processing (indispensabile).
- Spreadsheet (indispensabile).
Nuova ECDL Full Standard
La certificazione ECDL Full Standard può essere conseguita superando i 7 Moduli elencati nel capitolo successivo.
Moduli compresi:
- Computer Essentials (indispensabile).
- Online Essentials (indispensabile).
- Word Processing (indispensabile).
- Spreadsheet (indispensabile).
- IT Security (indispensabile).
- Presentation (indispensabile).
- Online Collaboration (indispensabile).
Elenco degli esami della certificazione
Ogni modulo costituisce una competenza appartenente a una o più certificazioni Nuova ECDL.
Il sistema sarà attivato in tutte le sue parti nel corso del 2014 e rappresenterà lo stadard a livello di certificazione delle competenze ICT.
Rispetto alla vecchia ECDL sono scomparsi i numeri dei moduli, anche per esaltare l’approccio tendenzialmente modulare delle certificazioni Nuova ECDL e la denominazione dei moduli è solo in inglese per sottolineare la vocazione comunitaria del progetto.
Dall’elenco è possibile raggiungere le pagine di presentazione di ciascun modulo.
- Computer Essentials
- Online Essentials
- Word Processing
- Spreadsheets
- IT Security
- Presentation
- Online Collaboration
- Using Databases
- Web Editing
- Image Editing
- Cad2D
- Health
- Project Planning
- Advanced Word Processing
- Advanced Spreadsheet
- Advanced Database
- Advanced Presentation
- e-citizen
- CAD3D
- GIS
- Multimedia
- Smart-DCA
Composizione Certificati Nuova ECDL – schema sinottico
In questa pagina lo schema sinottico delle certificazioni Nuova ECDL, così come saranno strutturate a regime.
Ogni certificazione attesta competenze diverse a livello quantitativo e qualiitativo nell’ambito dell’ICT.
Le diverse competenze possono essere così riconosciute attraverso tipologie di certificazione più o meno predefinite o personalizzate, secondo le necessità professionali, formative e personali di ciascuno.
Il sistema sarà attivato in tutte le sue parti nel corso del 2014 e rappresenterà lo stadard a livello di certificazione delle competenze ICT.
Rispetto alla vecchia ECDL sono scomparsi i numeri dei moduli, anche per esaltare l’approccio tendenzialmente modulare delle certificazioni Nuova ECDL e la denominazione dei moduli è solo in inglese per sottolineare la vocazione comunitaria del progetto.
Dallo schema è altresì possibile raggiungere le pagine di presentazione di tutte le certificazioni e dei moduli già disponibili.
LEGENDA:
- (1) = indispensabile
- (2) = a scelta come descritto di seguito:
- Ecdl Base
4 moduli (indispensabili)
[già disponibile] - Ecdl Full Standard
4 esami base (indispensabili) + i 3 moduli (indispensabili) elencati
[già disponibile] - Ecdl Standard
4 esami base (indispensabili) + 3 moduli a scelta tra quelli elencati
[presto disponibile] - Ecdl Expert
(indispensabili) 3 dei 4 Moduli Advanced elencati
[presto disponibile] - Ecdl Profile
uno o più dei moduli elencati
[presto disponibile]
- Ecdl Base
modulo | ECDL Base |
ECDL Full Standard |
ECDL Standard |
ECDL Expert |
ECDL Profile |
---|---|---|---|---|---|
Computer Essentials | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (2) |
Online Essentials | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (2) |
Word Processing | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (2) |
Spreadsheets | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (2) |
IT Security | No | Sì (1) | Sì (2) | No | Sì (2) |
Presentation | No | Sì (1) | Sì (2) | No | Sì (2) |
Online Collaboration | NO | Sì (1) | Sì (2) | No | Sì (2) |
Using Databases |
No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Web Editing |
No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Image Editing |
No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Cad2D |
No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Health |
No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Project Planning |
No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Advanced Word Processing |
No | No | No | Sì (1, 2) | Sì (2) |
Advanced Spreadsheet |
No | No | No | Sì (1, 2) | Sì (2) |
Advanced Database |
No | No | No | Sì (1, 2) | Sì (2) |
Advanced Presentation |
No | No | No | Sì (1, 2) | Sì (2) |
e-citizen |
No | No | No | No | Sì (2) |
CAD3D |
No | No | No | No | Sì (2) |
GIS |
No | No | No | No | Sì (2) |
Multimedia | No | No | No | No | Sì (2) |
Smart-DCA | No | No | No | No | Sì (2) |